Blog
8 Settembre 2021
Il trasferimento di beni mobili e immobili in occasione degli accordi di separazione e di divorzio
È possibile concordare il trasferimento di beni mobili o immobili in occasione di un accordo di separazione o di divorzio tra coniugi? Quando due coniugi si trovano a dover regolare gli aspetti economici e patrimoniali connessi alla separazione e…
Articoli recenti
16 Agosto 2021
La decisione del Governo italiano di poter somministrare il vaccino anti Covid-19 anche alle persone minori d’età ha comportato, in alcune famiglie, contrasto sulla
12 Aprile 2021
Ai nostri giorni qualsiasi riflessione tecnica sulla tutela di bambini e ragazzi nell’ambito familiare deve radicarsi nella considerazione dei nuovi modelli di famiglia che
29 Marzo 2021
Abbiamo già trattato di questo argomento in uno dei nostri primi articoli ma, ritenendo si tratti di una questione delicata e, purtroppo, sempre all’ordine
10 Marzo 2021
Firmata nel 1950 dal Consiglio d’Europa – principale organizzazione di difesa dei diritti umani del continente – la Convenzione è un trattato internazionale volto
29 Dicembre 2020
La comunione legale tra coniugi è il regime patrimoniale tipico dei coniugi, che si applica automaticamente al momento del matrimonio, salva possibilità per gli
7 Dicembre 2020
Chi non è rimasto colpito dalla grancassa mediatica seguita alla Sentenza della Corte di Cassazione delle scorse settimane (16.10.2020 n. 22604) che è tornata
6 Ottobre 2020
Nell’estate 2020 forse non tutti hanno prestato attenzione ad una decisione della Corte di Cassazione che, per diversi aspetti, ha rivoluzionato il diritto di
16 Settembre 2020
La legge n. 76/2016 ha sancito la possibilità per le persone dello stesso sesso di costituire un’unione civile, ovvero di essere riconosciute formalmente come
10 Luglio 2020
I genitori hanno il diritto ed il dovere, costituzionalmente sancito nell’art. 30 Cost., di mantenere i figli, oltre che di istruirli ed educarli, assumendo