Blog

29 Dicembre 2020

Comunione legale e comunione ordinaria, che confusione

La comunione legale tra coniugi è il regime patrimoniale tipico dei coniugi, che si applica automaticamente al momento del matrimonio, salva possibilità per gli sposi di optare per il regime della separazione dei beni. Anche successivamente al momento del…

Articoli recenti

29 Dicembre 2020

La comunione legale tra coniugi è il regime patrimoniale tipico dei coniugi, che si applica automaticamente al momento del matrimonio, salva possibilità per gli

7 Dicembre 2020

Chi non è rimasto colpito dalla grancassa mediatica seguita alla Sentenza della Corte di Cassazione delle scorse settimane (16.10.2020 n. 22604) che è tornata

6 Ottobre 2020

Nell’estate 2020 forse non tutti hanno prestato attenzione ad una decisione della Corte di Cassazione che, per diversi aspetti, ha rivoluzionato il diritto di

16 Settembre 2020

La legge n. 76/2016 ha sancito la possibilità per le persone dello stesso sesso di costituire un’unione civile, ovvero di essere riconosciute formalmente come

10 Luglio 2020

I genitori hanno il diritto ed il dovere, costituzionalmente sancito nell’art. 30 Cost., di mantenere i figli, oltre che di istruirli ed educarli, assumendo

17 Giugno 2020

Con il presente articolo si riprendono le fila di quanto già trattato in una precedente pubblicazione dal titolo “Il diritto di visita dei genitori

19 Maggio 2020

Il periodo emergenziale che stiamo vivendo ha imposto il fermo della più parte delle attività giudiziali e, nel prossimo futuro, i tempi della Giustizia

27 Aprile 2020

Quale avvocato non ha sentito, almeno una volta – nella sua carriera professionale, trattando un caso di divorzio – pronunciare questa frase da un

10 Aprile 2020

La legge n. 219/ 2012 e il decreto legislativo n. 154/2013 hanno radicalmente riformato il diritto di famiglia. Brevemente, si segnala che la legge