Blog
13 Febbraio 2020
Patti prematrimoniali: la nuova proposta di legge per introdurli nel codice civile
Cosa si intende per patti prematrimoniali? I patti prematrimoniali sono accordi stipulati tra i coniugi che hanno la funzione di gestire, anticipatamente e consensualmente, i rapporti patrimoniali e personali in vista di una possibile crisi matrimoniale. Tali accordi hanno…
Articoli recenti
20 Gennaio 2020
Tutto ciò che c’è da sapere sui matrimoni misti, cittadinanza del coniuge straniero, separazione e divorzi. Quali sono i requisiti richiesti dalla legge italiana?
4 Gennaio 2020
E’ presente nel codice civile un combinato disposto di articoli che disciplina il caso in cui l’erede sia un soggetto minorenne. Nell’articolo 471 del
16 Dicembre 2019
Il testo del decreto legge n. 73 del 2017, coordinato con la legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119, ha introdotto agli articoli
29 Novembre 2019
Il nostro ordinamento riconosce all’articolo 6 del codice civile il diritto al nome, e stabilisce che “ogni persona ha diritto al nome che le
25 Ottobre 2019
Molti Tribunali, negli ultimi anni, hanno istituito dei Protocolli al fine di regolamentare il ruolo del minore nei giudizi di diritto di famiglia, ed
4 Ottobre 2019
Il fondo patrimoniale, istituto disciplinato dagli artt. 167-171 del codice civile, è uno strumento attraverso il quale uno dei coniugi, entrambi od un terzo
9 Agosto 2019
Il compito della legge è quello di disciplinare e regolare la vita dei cittadini, in tutti i suoi aspetti, da quelli atavici e basilari
29 Luglio 2019
Innanzitutto partiamo dalla definizione: nonostante l’alienazione parentale venga definita come una sindrome, non è una patologia, bensì semplicemente una espressione che viene utilizzata per
29 Giugno 2019
L’Amministrazione di Sostegno è un istituto creato per tutelare i soggetti che, a causa di una infermità ovvero menomazione fisica, ma soprattutto psichica, si