Blog
4 Ottobre 2019
Il fondo patrimoniale: che cos’è? E come può essere utile alla famiglia?
Il fondo patrimoniale, istituto disciplinato dagli artt. 167-171 del codice civile, è uno strumento attraverso il quale uno dei coniugi, entrambi od un terzo vincolano determinati beni destinandoli ai bisogni della famiglia. Introdotta con la riforma del diritto di…
Articoli recenti
9 Agosto 2019
Il compito della legge è quello di disciplinare e regolare la vita dei cittadini, in tutti i suoi aspetti, da quelli atavici e basilari
29 Luglio 2019
Innanzitutto partiamo dalla definizione: nonostante l’alienazione parentale venga definita come una sindrome, non è una patologia, bensì semplicemente una espressione che viene utilizzata per
29 Giugno 2019
L’Amministrazione di Sostegno è un istituto creato per tutelare i soggetti che, a causa di una infermità ovvero menomazione fisica, ma soprattutto psichica, si
13 Giugno 2019
La proposta di legge Morani, approvata dalla Camera il 14 maggio 2019 e in attesa di essere votata al Senato – è stata pensata
4 Giugno 2019
La tematica relativa al trattamento degli animali domestici nei procedimenti di separazione o divorzio dei coniugi è priva di regolamentazione nel nostro ordinamento. Giace
27 Maggio 2019
Costituisce principio generale dell’ordinamento che la successione per causa di morte determini il trasferimento delle posizioni contrattuali dal defunto ai suoi eredi, con conseguente
12 Aprile 2019
Con la Legge n. 54 del 2006 sono stati introdotti nel nostro ordinamento dei rimedi risarcitori nel caso di gravi inadempienze da parte dei
2 Aprile 2019
Il matrimonio comporta a carico dei coniugi gli obblighi reciproci di fedeltà, assistenza morale e materiale, coabitazione, collaborazione e contribuzione ai bisogni della famiglia,
28 Febbraio 2019
La pubblicazione di immagini ritraenti soggetti minori è un aspetto molto delicato, al quale il legislatore – italiano ed internazionale – si è dedicato,