Blog

28 Marzo 2020

Emergenza sanitaria Covid-19: se non riesco a pagare il contributo per mio figlio?

Non è difficile immaginare che l’odierno regime emergenziale, con la chiusura a tempo sostanzialmente indeterminato di attività lavorative, esercizi commerciali, aziende, studi professionali, possa gettare in una condizione economica gravissima una gran parte di cittadini. È quindi più che…

Articoli recenti

28 Marzo 2020

Non è difficile immaginare che l’odierno regime emergenziale, con la chiusura a tempo sostanzialmente indeterminato di attività lavorative, esercizi commerciali, aziende, studi professionali, possa

27 Marzo 2020

Richiamando il contenuto dell’articolo Quali sono le regole per i genitori separati/divorziati in questo momento di emergenza causa covid-19? Posso spostarmi per vedere mio

20 Marzo 2020

L’inaspettato, drammatico momento che stiamo vivendo con la crisi covid-19 ha posto ciascuno di noi di fronte a situazioni dolorose, faticose, impreviste. Il nemico

2 Marzo 2020

Se mio figlio è maggiorenne devo continuare a versare l’assegno per il suo mantenimento? E se ha iniziato a lavorare? In un precedente articolo

13 Febbraio 2020

Cosa si intende per patti prematrimoniali? I patti prematrimoniali sono accordi stipulati tra i coniugi che hanno la funzione di gestire, anticipatamente e consensualmente,

20 Gennaio 2020

Tutto ciò che c’è da sapere sui matrimoni misti, cittadinanza del coniuge straniero, separazione e divorzi. Quali sono i requisiti richiesti dalla legge italiana?

4 Gennaio 2020

E’ presente nel codice civile un combinato disposto di articoli che disciplina il caso in cui l’erede sia un soggetto minorenne. Nell’articolo 471 del

29 Novembre 2019

Il nostro ordinamento riconosce all’articolo 6 del codice civile il diritto al nome, e stabilisce che “ogni persona ha diritto al nome che le

25 Ottobre 2019

Molti Tribunali, negli ultimi anni, hanno istituito dei Protocolli al fine di regolamentare il ruolo del minore nei giudizi di diritto di famiglia, ed